Altro

On / by GM / in Altro

Per timore di complicazioni, rimase analfabeta.
(Elias Canetti)

On / by GM / in Altro

Se nessuno vi dice che avete torto, voi non saprete neppure più di possedere la verità.

(Luigi Einaudi)

On / by GM / in Altro

L’educazione è come la pace: una forza senza violenza

(Anna Lorenzetto)

On / by GM / in Altro

Parto. Non dimenticherò né la via Toledo né tutti gli altri quartieri di Napoli; ai miei occhi è, senza nessun paragone, la città più bella dell’universo.
(Stendhal)

On / by GM / in Altro

Nel paese della bugia la verità è una malattia.
(Gianni Rodari)

On / by GM / in Altro

Sembra esserci nell’uomo, come negli uccelli, un bisogno di migrazione, una vitale necessità di sentirsi altrove.
(Marguerite Yourcenar)

On / by GM / in Altro

L’ordine non si trova che nella legge, nella legalità: e la sua osservanza deve essere prima nel governo, se si vuole che si estenda fra il popolo.
(Massimo d’Azeglio)

On / by GM / in Altro

La letteratura è una difesa contro le offese della vita.
                                                                                      (Cesare Pavese)

On / by GM / in Altro

Bisogna ben valutare il fine che ci è dato, e far sì di riportare tutte le nostre opinioni a una certezza evidente; o tutto quanto sarà pieno di insicurezza di giudizio e di turbamento.
(Epicuro)

On / by GM / in Altro

Si scorge sempre il cammino migliore da seguire, ma [chissà perché] si sceglie di percorrere solo quello a cui si è abituati.
(Paulo Coelho)